CANTIERE OBRAZ è un’associazione culturale che opera sul territorio fiorentino che si occupa di formazione e produzione teatrale. Dal 2010, ha residenza artistica presso il Teatro di Cestello.

L’attività della compagnia si muove sotto una duplice spinta: il legame con una tradizione teatrale internazionale di matrice pedagogica russa (i suoi componenti si sono formati sul metodo biomeccanico di Mejerchol’d, con Nikolaj Karpov e Maria Shmaevich e , per sei anni, con il Maestro Anatolij Vasile’v sul “Metodo degli Etjud”) e un’intensa attività di formazione e produzione teatrale radicata a Firenze e, principalmente, rivolta alle giovani generazioni.

Cantiere Obraz è, quindi, un sistema di formazione e produzione teatrale permanente rivolto a tutti, che ha come obiettivo quello di formare un pubblico consapevole e amante del teatro, di diffondere la cultura e di educare e promuovere la cooperazione fra esseri umani. Da sempre attento al valore didattico e sociale del teatro, Cantiere Obraz, attraverso il progetto CESTELLO FORMAZIONE, coinvolge allievi, allievi-attori professionisti e associati alla compagnia, con lo scopo di usare l’insegnamento del teatro come strumento di conoscenza e crescita personale del singolo; in particolare, in questi anni, Cantiere Obraz ha sviluppato un’ attenzione ai giovani attraverso la “Scuoletta di teatro”, un percorso didattico finalizzato alla formazione del pubblico e all’apprendimento culturale, tramite il teatro.
Vincitore, dal 2018, del Bando Contributi Culturali Triennali del Comune di Firenze 2018/2020 (Det. Dirig. 7965/2018 e successive), ha attivato un progetto di presidio culturale, presso il Teatro di Cestello chiamato “LA CASA DEL TEATRO”. Inoltre, aderisce, dal 2015, al progetto IL CARTELLONE delle Chiavi della Città del Comune di Firenze per la diffusione del teatro nelle scuole. L’attività di produzione e formazione della compagnia è sostenuta da Regione Toscana – Sistema Regionale per lo spettacolo dal vivo, Consiglio Regionale della Toscana, Comune di Firenze e Fondazione CR Firenze. Dal 2023 Cantiere Obraz è distribuito da Fondazione Toscana Spettacolo.

Ha sviluppato, negli anni, una fitta rete di collaborazioni con associazioni e istituzioni scolastiche del territorio toscano e con realtà teatrali del panorama nazionale. Dal 2022 ha attivato un festival di teatro diffuso, dal titolo URBANO FANTASTICO – Azioni artistiche alla scoperta della città, con lo scopo di incrementare la partecipazione culturale della cittadinanza portando il teatro alle persone lì dove quotidianamente abitano la città (piazze, aree gioco, centri di aggregazione, strade, parchi, ecc.). Nel 2020, invece, ha inaugurato il progetto IL RESPIRO DEL PUBBLICO con la volontà di indagare la relazione che sta alla base del patto fra attore e spettatore durante l’atto teatrale: da qui nasce, negli anni successivi, la necessità di elaborare un progetto di formazione del pubblico rivolto alle giovani generazioni.

ALESSANDRA COMANDUCCI
MICHELA CIONI
PAOLO CIOTTI
CAMILLA PIERI
THOMAS HARRIS
DIEGO CINELLI
ANTONELLA LONGHITANO
ALESSANDRO J. BIANCHI
MASSIMILIANO CUTRERA
FABRIZIO PEZZONI