METROPOLIS
Metropolis è un progetto di teatro partecipativo in cui gli attori costruiscono insieme al pubblico una performance intorno al tema della Democrazia e della Città Ideale.
La città è la più grande invenzione del genere umano poiché è il luogo in cui gli uomini si sono riuniti alla ricerca utopica della felicità, è uno spazio conteso fra pubblico e privato, un laboratorio creativo di idee, innovazione e futuro. Cantiere Obraz propone una nuova azione artistica per la cittadinanza in cui, attraverso una performance di teatro partecipativo, gli spettatori, guidati dagli attori di Cantiere Obraz, scopriranno la vita di alcune città ideali della storia e saranno condotti nell’immaginare una città ideale riflettendo attivamente su temi di diversità, democrazia, convivenza e partecipazione. Il teatro in questo modo si fa strumento democratico.
NOTE
Quando analizziamo il concetto di Urbanità, in alcuni casi, immaginiamo uno skyline di modernissimi grattacieli, in altri non possiamo che concentrarci sui temi svuotamento dei centri cittadini a causa di turismo e gentrificazione, alle volte pensiamo ad un luogo pericoloso e insicuro, in altri ci confrontiamo con l’isolamento delle periferie dormitorio o peggio con le baraccopoli ai margini della città. Ma, in realtà, l’urbanità è, per dirla con Aristotele, “l’arte di essere animali politici”, ovvero, detto più semplicemente, l’arte di essere cittadini; è l’arte di costruire e abitare luoghi sostenibili, fucine di possibilità in cui, uniti in una comunità è più facile resistere alle
avversità e andare alla ricerca della felicità.
METROPOLIS
ideazione e regia
Cantiere Obraz
con
Paolo Ciotti
Michela Cioni
Alessandra Comanducci
Thomas Harris
foto
Roxana Brachi
Emilio Trambusti
Durata: 1 ora