19 NOVEMBRE ore 20.30
20 NOVEMBRE ore 18.00
Garage P Studio – Via Vincenzo Monti 1r
( EVENTO CONCLUSO )
adattamento e regia di Alessandra Comanducci
con
Alessandro J. Bianchi
Paolo Ciotti
Michela Cioni
Thomas Harris
Mario Raz
scenografia Thomas Harris
aiuto regia Antonella Longhitano
luci Diego Cinelli
ufficio stampa Camilla Pieri
Spettacolo selezionato per la seconda fase di In-Box 2022 – Rete di sostegno del teatro emergente in italiano.
In quello che una volta era il ricchissimo palazzo “Casa Kalabukhov”, all’indomani della Rivoluzione d’Ottobre s’insediano un gruppo diinquilini proletari capeggiati da Svonder, direttore del caseggiato. Nello stesso stabile vive e lavora, il professor Preobraženskij, medico illuminato famoso in tutta Europa per i suoi esperimenti sul ringiovanimento, grazie al trapianto di ghiandole sessuali animali sugli uomini. La coabitazione fra le due realtà è difficile, ma sfugge totalmente al controllo, quando, in seguito dell’ultimo esperimento, il cane randagio Pallino, viene trasformato in un essere umano a tutti gli effetti. Cane è la seconda tappa di un percorso d’indagine teatrale che la compagnia Cantiere Obraz ha intrapreso sul romanzo di Bulgakov “Cuore di Cane”. In questa seconda versione, il testo è stato aperto e rivoluzionato concentrandosi sulla tematica della libertà di scelta dell’uomo e se sia essa sempre subordinata alla natura o alle regole sociali.
Lo spettacolo, infatti, depurato dal contesto propriamente storico della Rivoluzione Russa, conduce il pubblico in un viaggio immersivo in cui gli spettatori stessi saranno gli inquilini del caseggiato e i pazienti del professore, ovvero testimoni della nascita di un uomo nuovo (che però è proprio simile a quello vecchio).
NOTE DI REGIA
Lo spettacolo, anche attraverso il contatto attivo e aperto col pubblico, pone al centro il concetto di uomo: tutti i personaggi sono accomunati dal desiderio di veder nascere un uomo nuovo, di attivare, di spingersi verso una primavera, una rinascita del genere umano. Questo l’aspetto della rivoluzione sul quale ci siamo concentrati, ma “rivoluzione”, in astronomia, è un pianeta che fa un giro intorno a se stesso tornando allo stesso punto di partenza. Ed è proprio quello che accade: l’uomo è sempre lo stesso e non si trasforma. Meglio un docile e simpaticissimo.
Intero: € 10,00
*Ridotto: € 8,00
*Ridotti: Tesserati Cantiere Obraz, Community #INSIEME del Teatro dell’Elce, Iscritti Newsletter del Teatro Solare, Allievi CRF scuola di formazione teatrale/CATALYST, Allievi tesserati Garage P Studio, Under 25/Over 65.
Abbonamento Intero € 80,00 – 8 spettacoli teatrali
Abbonamento Ridotto € 65,00 + Tessera – 8 spettacoli teatrali
Abbonamento Smart 1 € 50,00 – 5 spettacoli teatrali
Abbonamento Smart 2 € 28,00 – 3 spettacoli teatrali